L’astratto

Una fotografia può essere definita astratta se in qualche modo è astratta, estrapolata o rimossa dalla realtà.
Esiste una tesi filosofica che tutta la fotografia sia un processo di astrazione.

Sono riconosciute due forme di fotografia astratta: astrazioni non rappresentative e astrazioni realistiche (vedi foto in basso).

Le immagini non rappresentative includono quelle che dipendono solo dal colore o dalla geometria; queste potrebbero non comportare nemmeno l’uso di lenti e potrebbero essere il risultato di una manipolazione diretta del mezzo fotografico (come un fotogramma o un chemigramma).

Chemigramma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.