Non sono in grado di ricordare un racconto di guerra sensato da parte di mio nonno. Come schegge taglienti ai pranzi di famiglia piovevano aneddoti e fatterelli tutti sulla vita dei prigionieri (in Australia nel suo caso), strampalate tragicommedie. Il suo senso del grottesco prendeva il sopravvento, chissà temo di essere come lui. Ricordare fa…
Categoria: Cartoline
Le vecchie abitudini
Altrimenti non mi tornerebbero molte cose. Come la ricerca della perfetta configurazione uomo macchina per poi accorgersi che basterebbe poco. Un diaframma che si apre e chiude senza elettronica, un semplice esposimetro e una pellicola (magari scaduta). I soggetti son sempre loro, le epigrafi e i capitelli di una Città reduce dagli Oscar che tutti…
Quei parrucconi degli Arctic Monkeys
La mia storia con gli Arctic Monkeys nasce a Londra nel 2005. Il disco era Favourite Worst Nightmare. Mi colpì la copertina grigia e metallica, era buttata su una mensola della cucina di un mio amico parrucchiere di Oxford St. Italiano trapiantato a Londra, un discreto successo professionale, un’affabilità che in terra natìa non avrei mai sospettato tra…

Museo delle Terme
Il Museo delle Terme di Diocleziano di Roma è un posto magico. Di fronte al vero degrado e squallore della Stazione Termini si entra attraverso un vecchio cancello arrugginito e un custode/sorvegliante che scruta i turisti quasi sperando di non dover dare alcuna indicazione o spiegazione su orari e luoghi da visitare. Qui c’è davvero…

Il fisioterapista di Priebke
La mattina dell’uomo esquilino 2013 riparte di slancio con un sur ton nero che di fronte la t-shirt no brand seguendo gli spunti contemporanei dell’arte di Hiroyoshi senza temere l’accostamento col navy deciso dei bermudas multiforce in pesante canvas egizio. Immancabili le NB come da tradizione californian no logo. Di spalle una reintepretazione in chiave…

La solitudine degli umarell (primi)
La mattina dell’uomo esquilino 2013 riparte di slancio con un sur ton nero che di fronte la t-shirt no brand seguendo gli spunti contemporanei dell’arte di Hiroyoshi senza temere l’accostamento col navy deciso dei bermudas multiforce in pesante canvas egizio. Immancabili le NB come da tradizione californian no logo. Di spalle una reintepretazione in chiave…

#coniunginewage
Anche l’uomo dell’Esquilino 2013 ha una spiccata spiritualità ed un senso di rivalsa nei confronti di un opprimente spleen esistenziale consumistico, deriva inevitabile della concimazione di molte, troppe grigie realtà commerciali che l’evoluzione del subìto modello microeconomico asiatico ha riservato per queste dense aree abitative. E’ sempre il nero simbolo di integrità, austerità nonchè ieraticità vero…

Il penitente di Campo dei fiori (omaggio a Charles Bukowski)
Ingordigia di vita vissuta, sete di potere. Trasformano chiunque, degradano tutti. Appassisce la vista, si induriscono le arterie. Blazer blu navy, cap verde macchia mediterranea, camicia country chic, tracolla recycled e pantalone con plisèe fumo di Londra. Alla fine non ci rimane che questa vita stupida, appesa a un filo, sorniona, che si prende gioco…

La leggenda del falso pescatore
O il ritorno del gilet. Destrezza e capacità di analisi contraddistinguono l’uomo esquilinico 2013 deciso a coprire la naturale capitolina predisposizione alla lepidezza e al cameratismo priapico con sguardi bassi e focalizzati al raggiungimento del bene personale. Colori petrolio, si mischiano con kaki e newyorkese hipmania del baseball. L’affronto cromatico sarà opportunamente giocato su situazioni…