La dimensione è un elemento visivo che dà forma all’immagine. Esaminare i componenti specifici di un’immagine e il modo in cui si relazionano tra loro crea una gerarchia visiva. Questo è ...
La luce è per un fotografo come l’aria che respira. Tutti i fotografi sono ladri assetati di luce, in costante ricerca delle più disparate fonti di luce. La luce deve colpire la superficie del ...
Dall’introduzione dell’autofocus come caratteristica standard nelle fotocamere di consumo, non è più complicato tecnicamente rendere il soggetto principale al centro ...
Ciò che viene visto nella fotografia, in termini di soggetto e contenuto e come viene mostrato, può essere definito “rappresentazione”. L’argomento in fotografia, ciò che è presente ...
Alcune delle foto più famose spesso sono caratterizzate da un perfetto uso dei tempi come strumento narrativo. Usare i tempi come linguaggio visivo significa scegliere consapevolmente il momento ...
La differenza tra un fotografo ed uno scrittore? Uno scrittore può scrivere utilizzando termini e vocaboli basandosi su ciò che ha sentito da altri; un fotografo deve essere nel posto esatto in cui ...
Fotografare significa fare una selezione. Quando scatti una fotografia stai ritagliando un frammento di realtà, di conseguenza escludi tutto ciò che il tuo obiettivo non può inquadrare. Sembra banale, ...