Il panino è urbano

Via Urbana ho sempre pensato fosse  impiantata su residua delimitazione della Suburra come da tradizionale pianta di accampamento romano, invece romanticamente mi sbagliavo. Un lapsus, dovuto alle origini bellunesi – quello sì un vero accampamento romano –  che ho scontato caro quando lessi  che la via la volle soltanto il  papa Urbano VIII (Barberini). Tristezza, pure qui gli apicultori. Di valenza opposta eticamente – ma anche no –  c’è che le vecchie lupanare tutt’oggi rimangono aperte con le lupe accalappiatrici vestite di nero, sfottendo pure i passanti umarells. Di pensionati, con il giubbino da caccia verde e le mani dietro congiunte, è piena VU ricchissima com’è di  cantieri e tubi a cielo aperto.

Primi passi consigliabili verso mezzogiorno, perché è sotto i controluce che davvero la strada offre il suo lato più interessante, con in mano magari una veloce telemetro. La fotocamera inquadra nel mirino tutte le scene e gli attori di una viuzza fantastica ed dalle mille nature. La bottega degli aromi, con la bicicletta appositamente invecchiata e il cestino pieno di erba cipollina, dentro preparanocolazioni (sic!).
Di fronte l’alimentari più sottovalutato del mondo. Un trio di pizzicagnoli impagabili conoscitori di calcio locale  che ti preparano su ordinazione la ciabatta con broccoli e salsiccia, la salsiccia più buona del mondo, ricordo umbra.

Di nuovo a sinistra il calzolaio con il maggior numero di rivetti d’ottone immaginabile, una vera chicca per chi non si arreso alla fine dei paninari.

Salto il cioccolataio grezzo per decenza e per snobismo, troppo lounge per via urbana. Si giunge al panino più buono di Roma (o forse ancora no). Il panino tricolore, ah quante pause pranzo a far finta di parlar di lavoro ma innamoratissimi del cibo. Assoluti e inimitabili  l’hamburger matcha al the verde, il bollito con salsa verde  e l’hotdog con le cipolle rosse. Veronica ha il tocco magico.  Pausa pranzo piena, proseguire a destra in fondo per i caffè delle sorelle peruviane.

Do: assaggiare tutto, corteggiare Veronica
Don’t: avere  fratta
Dove: Via Urbana 126, 00184 Roma

Tel:06 88976898

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.