La rappresentazione

Ciò che viene visto nella fotografia, in termini di soggetto e contenuto e come viene mostrato, può essere definito “rappresentazione”. L’argomento in fotografia, ciò che è presente davanti alla macchina fotografica, è definito soggetto. La fotografia può mostrare una varietà di soggetti, creando l’impressione della verità, ma può anche descrivere la situazione in cui si trovava il fotografo quando è stata scattata la foto. In un certo senso, la rappresentazione stessa può raccontare molti tipi di storie, oltre a dimostrare molteplici prospettive.

La complessità di tutto il processo è che mentre la fotografia può sembrare una rappresentazione obiettiva, può facilmente diventare soggettiva in base alla capacità del fotografo con la fotocamera di modificare, ritagliare, interferire e oggettivizzare.

Allo stesso modo, molti metodi di post-produzione (sia digitali che analogici) possono alterare la rappresentazione di una fotografia.

Poiché gli spettatori sono diventati sempre più sofisticati nella lettura dell’intento fotografico, i problemi della capacità della fotografia di rappresentare direttamente in modo oggettivo sono stati spesso messi in discussione. Dove una volta una foto “valeva più di mille parole”, ora si può pensare alla citazione di Lewis Hine: “Le fotografie non mentono, ma i bugiardi fotografano”.

La fotografia

Louis-Jacques-Mandé Daguerre, Boulevard du Temple, Paris, 1838

Questa potrebbe essere la primissima fotografia (in effetti è un dagherrotipo) che è riuscita a catturare una persona vivente. Durante l’esposizione di diversi minuti, la maggior parte del movimento in questa strada trafficata nel centro di Parigi fu offuscata nell’oblio – tranne per l’uomo che rimase fermo abbastanza a lungo da far brillare le scarpe all’angolo della strada nella parte inferiore a sinistra della cornice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.