L’arte dell’aperitivo come side project – Enoteca Del Gatto

So che siamo amici, quindi non mi dilungo su questioni secondarie come la posizione, la distanza dal mare, il parcheggio, i periodi migliori.  Se  ti muovi nei pressi della Pontina o del basso litorale romano devi fermarti assolutamente all’Enoteca del Gatto. Il motivo è apparentemente banale, fanno le cose bene. Una selezione inarrivabile di bottiglie, una gestione meticolosa di prodotti tipici, molte chicche (tra tutti il sugo di melanzane proprio fatto in casa è incredibile) e continue novità. Un servizio che definire gentile ed amichevole è riduttivo.

Il valore aggiunto è senz’altro l’aperitivo e i suoi piattini. Formaggi, prosciutti, piccoli assaggi, tartine strepitose ed estrose. Ove non proveniente dalle eccellenze, le materie prime sono tutte homemade. Le alici di Anzio travano qui un veicolo di diffusione imbattibile. Il pane di Pina, quanto mi manca.

Non ti aspetteresti il Tom Collins più buono del basso Lazio e forse anche dell’alta Campania (salvo nuovi arrivi).
Talmente buono, fatto con arte, preparato con il gusto di farlo bene e di far bere bene che da qual giorno il Tom Collins diventa oggetto di una ricerca ossessiva degli ingredienti perfetti e delle dosi ideali per riprodurlo talis et qualis tra le mura domestiche.

Nome: Enoteca del Gatto

Do: fatti consigliare
Don’t: n/d

Chi inseguire:

Indirizzo Via Giuseppe Mazzini, 9, Anzio RM
Telefono 06 984 6269
email info@enotecadelgatto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.