Scelta dell’hosting adatto per WordPress

Per iniziare ad utilizzare WordPress (di qui per abbreviazione sarà WP) è necessario affidarsi ad un servizio di hosting, non ci sono vie di scampo. Anzi forse una c’è ma del tutto provvisoria, sarebbe quella di installare il pacchetto WP sulla propria macchina utilizzando un software personal server (tipo MAMP, XAMP Etc) ma credo che questa strada sia da intraprendere unicamente se con WP si intende effettuare modifiche al codice, e direi che per ora possiamo escluderlo.

Quindi scegliamo un hosting, il nostro amico google restituisce una pletora di risultati impressionante perlopiù con posizionamenti a pagamento, targhetta verde con scritto Ann. Scegliere diventa arduo.

A questo punto è bene far chiarezza, nell’ambito dell’attuale offerta hosting ci sono due opzioni adatte a WP.

La prima riguarda l’acquisto dello spazio web e di un database php associato. In un altro contesto sarebbe da specificare cosa siano esattamente le applicazioni dinamiche, che differenza c’è tra php e windows, cos’è un database mysql etc. Se sapete di cosa sto parlando potreste non essere dei veri e propri fotografi, in ogni caso questa parte della guida davvero non fa per voi. Sappiate che questa scelta vi obbliga a installare WordPress attraverso un sw da pannello di controllo oppure nel peggiore dei casi caricando i singoli file del pacchetto WP direttamente sul server, tramite ftp.

La seconda opzione riguarda lo spazio web già pronto per WordPress, con l’installazione cioè davvero già compiuta. Una soluzione chiavi in mano che sebbene di norma leggermente più costosa della prima ma che presenta innumerevoli vantaggi operativi. Spesso queste installazioni sono già performanti e protette dalle configurazioni del server. In altre parole, più sicure e veloci da gestire, al netto di qualche piccolo pacchetto, plugin magari preinstallato dal gestore hosting che non disturba ma che forse diventa ridonante.

Consiglio comunque di scegliere la seconda opzione e la configurazione di spazio web (lo spazio fisico dove andrete a caricare tutto il vostro archivio destinato al web) più adatta alle esigenze.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.