WordPress per fotografi: 5 motivi per cui WordPress va considerato uno strumento indispensabile

Credo sia giunto il momenti di parlarvi di WordPress e di come possiate utilizzarlo da fotografi senza farvi sopraffare dalle sue piccole insidie. Anzitutto partiamo da una considerazione sul perchè usare WordPress per il proprio sito o portfolio e perchè conviene curarselo da soli.

Ecco  5 motivi per non rinunciare ad utilizzare WordPress:

  1. Costi: sebbene non sia ad impatto zero sul vostro bilancio, con intelligenza e facendo le scelte corrette (quindi concongnizione di causa) WordPress rimane tra la soluzioni più efficaci ed economiche in circolazione.
  2. Facilità d’uso: questa serie di articoli potrà darvi davvero una grossa mano a sbrogliare le situazioni più intricate con hosting, plugin e pubblicazioni, ma rimane il fatto che fino a pochi anni fa i siti si scrivevano a mano con gli editor e gli aggiornamenti dovevano farli solo chi realmente capiva di html o linguaggi dinamici, quindi sì è facile da usare confermo.
  3. Risorse: WordPress è la piattaforma di pubblicazione di gran lunga più utilizzata al mondo e vanta una rete enorme di sviluppatori che condividono le loro esperienze e conoscenze in maniera del tutto gratuita e disinteressata.
  4. Coolness: sempre di risorse parliamo ma più lato più grafico estetico, gran parte dei temi (template grafici) che si trovano a pagamento e gratuiti  sono di discreta qualità ed in linea con le tendenze del web attuale.
  5. SEO e ottimizzazione: WordPress è scritto con criteri perfettamente compatibili e google friendly e con alcuni accorgimenti è possibile migliorare ultreriormente questa attitudine senza spendere una fortuna in campagne Adwords.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.